Prenotazione Hotel Napoli
Home Page | Aggiungi ai preferiti | Hotel Napoli
|
|
![]() |
|
Museo Archeologico Nazionale Napoli • Napoli Museo Archeologico Nazionale • Museo Archeologico Napoli • Prenotazione Hotel Napoli |
|
Museo Archeologico NazionaleFu fondato nel XVIII secolo da Carlo di Borbone come Museo Reale di Napoli nel palazzo che fu sede precedentemente dell'Università degli Studi. Carlo III vi trasferì la collezione Farnese quando la Reggia di Capodimonte divenne dimora di Gioacchino Murat, il Museo ospitò le opere archeologiche rinvenute a Ercolano, Stabia, Pompei e Cuma e accolse collezioni di antichità egizie e sculture greco-romane di Stefano Borgia di Velletri e della raccolta picchianti. Le ricche collezioni del Museo Archeologico Nazionale che possiamo ammirare oggi di scultura, pittura, mosaici, bronzi, marmi e vasi sono organizzazioni successive del materiale che già era là esposto all'epoca della seconda restaurazione borbonica quando era chiamato Real Museo Borbonico. Tra i marmi citiamo l'Ercole Farnese dal quale si ispirò Michelangelo e il Toro Farnese. Arrivati integri dagli scavi di Ercolano di grande importanza sono le statue di bronzo. Ricordiamo il famoso atleta e le danzatrici. Provenienti da Pompei i più preziosi mosaici romani al mondo, raffinatissimi e perfettamente conservati nei colori e nella struttura. Famosissima e degna di nota la Battaglia di Alessandro Magno a Isso. La parte del Museo Archeologico Nazionale di Napoli relativa alle antichità etrusche ed egizie è anch' essa di raro valore artistico e storico soprattutto per la raccolta di testi di leggi, editti, e documenti pubblici. Importante la collezione preistorica con oggetti provenienti dall'Italia Meridionale e risalenti all'età del Rame, Bronzo e Ferro. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00 |
|
La riproduzione anche parziale di questo sito è Vietata |