Prenotazione Hotel Napoli
Home Page | Aggiungi ai preferiti | Hotel Napoli
|
|
![]() |
|
Pompei • Hotel Pompei • Pompei Alberghi • Sito Archeologico Pompei • Pompei Hotel • Alberghi Pompei • Prenotazione Hotel Pompei |
|
PompeiL'area dell'antica città di Pompei scavata e riesumata da una coltre di 6 metri di cenere e lapilli si estende per 44 ettari, ancora 22 ettari della città sono sommersi. Le origini della città non sono note e sono argomento di dibattito tra studiosi. All'epoca la città era abitata da greci e etruschi. Fu città Sannita prima di cedere alle conquiste romane, fu prima città alleata di Roma e nel 80 a.C. divenne colonia. Nel 62 d.C. un terremoto distrusse gran parte della città di Pompei ma anche delle città limitrofe. Furono avviati rapidamenti lavori di ricostruzione di cui vediamo ampie tracce nel sito archeologico. La città di Pompei fu riscoperta nel XVI secolo ma soltanto nel 1748 con Carlo III si cominciò un'attività di recupero. A Pompei possiamo ammirare molte antiche case romane ( domus ) e comprendere e cogliere molti aspetti della vita privata di un cittadino romano. Le case signorili erano ampie e spaziose, la prima parte della casa era suddivisa in un atrio centrale sul quale si affacciavano le stanze da letto, la sala da pranzo, le stanze per i sevizi e la stanza per i ricevimenti. Al centro dell'atrio vi era l'impluvim, vasca per raccogliere l'acqua piovana. Un corridoio portava al porticato e giardino della casa. Le case più ricche erano decorate con splendidi mosaici, a figure geometriche e non, che possiamo ammirare nella loro completezza. Parte di essi sono conservati al Museo Archeologico Nazionale. Le decorazioni ad affresco sono anche ben conservate, ricordiamo gli splendidi affreschi a sfondo rosso vermiglio della Villa dei Misteri. Da visitare sono gli edifici dedicati agli spettacoli: le palestre e i teatri. La città era poi circondata da ampie mura, intervallate da 7 porte, a completamento della naturale protezione formata dalle pareti laviche che sostengono il pianoro su cui è costruita Pompei.
dal 1/11 al 31/4 dalle 8.30 alle 17.00
|
|
La riproduzione anche parziale di questo sito è Vietata |